SVILUPPATORE SCIENTIFICO
La mia principale esperienza in ambito informatico riguarda il settore quantitativo e scientifico. Dal 2008 ho sviluppato numerosi modelli con finalità educative e scientifiche, reinterpretando i modelli classici alla luce della teoria della complessità. Alcuni esempi includono:
Simulazione dell'apprendimento per robot di pulizia utilizzando algoritmi genetici (in Java/NetLogo); Analisi dell'impatto sociale dell'addebito per l'uso dell'acqua attraverso simulazioni; Interpretazione computazionale dell'equilibrio di Cournot per studi economici; Sistemi che dimostrano la microfondazione degli eventi macroeconomici, collegando microeconomia e macroeconomia; Simulazione degli effetti degli shock monetari sul benessere sociale; Modello di simulazione delle possibilità di commercio basato sul modello ricardiano; Sviluppo di test nella lingua CUDA, applicando C++ ai processori grafici in simulazioni parallele.
Oltre a questi progetti, ho realizzato molti altri lavori scientifici e computazionali nel corso degli anni. Più recentemente, ho ampliato la mia attività al sviluppo di siti web interessanti, che sono elencati di seguito.